Nella saldatura ad arco sommerso l’elettrodo è un filo continuo, che opera immerso in un letto di flusso, cioè di materiale solido, granulare, che in parte fonde e lascia una scoria di protezione sul cordone di saldatura. Il filo viene alimentato a velocità costante e l’arco viene spostato in avanti sempre a velocità costante. Quindi una macchina per saldatura ad arco sommerso è composta da:
generatore di corrente
alimentatore del filo (avvolto su un aspo) a velocità costante, montato su un carrello che trasla lungo la linea di saldatura
tramoggia contenente il flusso, che lo lascia cadere davanti al filo
eventuale dispositivo di recupero del flusso non fuso (che si muove dietro alla testa saldante)